sabato 19 ottobre 2019

EMOZIONI GREEN.

Oggi essere green non significa solo essere all'avanguardia ma avere la consapevolezza di vivere in modo sostenibile e questo è possibile iniziando dai piccoli gesti quotidiani.

Scrivania, appendiabiti, libreria di Nardi Mobili in Cartone

In un periodo in cui l’attenzione per l’ambiente è alta, stanno cambiando sempre più anche le abitudini dei consumatori più attenti alle tematiche ambientali e agli evidenti problemi climatici.

Anche noi nel nostro piccolo siamo attenti a questa problematica e cosi è nata l'idea di puntare su mobili e lampade in cartone, linee semplici, pulite ma molto d'effetto.
Realizzate interamente in cartone ecologico riciclabile al 100% fanno risparmiare l'80% delle materie prime ed energia nella loro produzione, prive di agenti chimici che troppo spesso inquinano i nostri spazi e l'aria che respiriamo.

                 




Design innovativo ed eco sostenibile caratterizzato dalla sovrapposizione di strati di cartone con linee contemporanee dal cuore ecologico. Illuminare tenendo conto del pianeta che cambia intorno a noi.

Effetto luminoso sorprendente, atmosfera calda grazie alle innumerevoli proiezioni sugli ambienti circostanti con una colorazione "avana" tipica del cartone naturale .

A completamento il cerchio green, le nostre lampade in cartone montano lampadine LED a bassissimo consumo ed impatto ambientale.

Scelte responsabili per un consumo sostenibile che forniscono una risposta valida alle esigenze di arredo a minor influenza territoriale.


Anche se spesso si tratta di materiale considerato "povero" si tratta comunque di un prodotto di qualità e di alta resistenza con una resa di EMOZIONI GREEN.


Tutte le lampade sono presenti e disponibili nel nostro negozio
EMOZIONI DI LUCE.

Visita il nostro sito per vedere lo showroom 
Altri contatti:


lunedì 23 settembre 2019

I SOGNI PRENDONO FORMA... E LUCE!!!!!

Buongiorno, dopo tanto tempo ritorno a scrivervi come promesso con una grande novità .

La news è che da questo blog iniziato per gioco, per passione e timidamente senza sapere come e cosa scrivere ora Emozioni di Luce ha preso forma... è nato il mio negozio!



Uno spazio dove poter creare , studiare e progettare nel miglior modo l' illuminazione dei vostri ambienti per poter continuare a regalare emozioni.







Uno spazio dove design, storia e novità si intrecciano per creare qualcosa di unico destinato a durare nel tempo.

Il negozio è nato a Bergamo in via Don Luigi Palazzolo 67 e questo a fianco è il nostro logo che rappresenta quello che facciamo.....creiamo emozioni luminose.



























Dopo tanto tempo finalmente il 13 settembre abbiamo inaugurato il nostro show-room che è, e sarà uno spazio innanzitutto ecologico con mobili e complementi in cartone, uno spazio polifunzionale per poter creare eventi serali con moduli espositivi scorrevoli.


Non sto a svelarvi tutto ma vi aspetto a trovarmi per un confronto, un consiglio o una semplice visita di passaggio .
Ringrazio di cuore quanti mi hanno aiutato per realizzare questo sogno e quanti siete accorsi a salutarmi all'inaugurazione .






E' stata una giornata emozionante e adreanalinica nel vedere così tante persone per me e il mio sogno che prendeva forma e... luce.
Ora da buon bergamasco non mi resta che rimboccare le maniche della camicia e iniziare a lavorare per continuare a regalare emozioni luminose.

Ah quasi dimenticavo il nostro sito ...  www.emozionidiluce.net 

grazie
al prossimo post
Ste.

venerdì 14 dicembre 2018

Castiglioni tra design e storia

Buongiorno a tutti
 è da un po che non scrivo ma è stato un periodo piuttosto incasinato ....
e allora per farmi perdonare oggi vi parlo di un uomo che ha saputo nel corso della sua vita e anche oltre regalare emozioni .
Uomo alla quale il design Italiano deve molto ....

                                                       Achille Castiglioni

uomo e maestro dalle idee rivoluzionarie che ha portato una svolta decisiva e fondamentale nel design italiano passato , presente e futuro .
Proprio quest anno ricorre il centenario della sua nascita  ( 1918 ) e la Triennale di Milano dedica, a uno dei più grandi Maestri del design italiano , una mostra monografica curata da Patricia Urquiola con Federico Sala analizzando l operato di Castiglioni dal design , allestimenti , mostre fino all architettura .

Patricia Urquiola curatrice della mostra potrebbe essere una discepola di Castiglioni poichè ha mosso i suoi primi passi nel mondo del design e dell architettura proprio con lui sapendo raccogliere l' eredità e la capacità di sorprendere ed emozionare attraverso il progetto.

Castiglioni che risulta uno dei padri fondatori del design italiano aveva sempre un approccio semplice ma ricco di ironia e curiosità diventando un modello, un metodo per la formazione delle generazioni future.

Nella sua vita ha progettato innumerevoli allestimenti temporanei e collaborato con diverse aziende del settore tra cui  Alessi , Brionvega , Danese , De Padova , Flos , Cassina ,Kartell e molte altre con le quali ha saputo creare degli oggetti che durano nel tempo fin dagli anni 60 ad oggi e oltre........
Oggetti, opere d arte spesso annoverati tra i bestseller dalle aziende nascono semplicemente dalla capacità di ispirarsi all oggi pensando al domani ironizzando sul rapporto forma e funzione .

A tale proposito tornando a parlare del mio lavoro  Castiglioni ha saputo creare , modellare forme che resistono nel tempo e sono diventate dei veri e propri simboli , capolavori di design tutt'oggi ricercati.

Nel mio settore spiccano in particolar modo Arco , Parentesi , Taccia ,  Toio , Lampadina , Taraxacum  sviluppate da Flos






Proprio Flos per la ricorrenza ha prodotto una toio speciale.

TOIO  Limited Edition è certificato da un label olografico che ne attesta il numero di serie e quindi l’assoluta unicità.
l edizione speciale si caratterizza per la speciale finitura goffrata matt black della base in acciaio , il terzo elemento inconfondibile della lampada , dove è alloggiato il trasformatore che per l occasione anch'esso è eccezionalmente verniciato di nero .

Completa la lampada un nuovo riflettore a LED che sostituisce la vecchia lampadina a faro alogeno mantenendo però la sua forma originale e dando la possibilità di potersi regolare l intensità luminosa tramite apposito dimmer integrato sul cavo.
Sarò sincero questa me la sono regalata anche io per Natale!!!!!


Chiudo con una frase che potrebbe essere vista come una critica ma le critiche se costruttive sono positive.....
ci vorrebbero più Uomini come Castiglioni che guardando al domani creano collaborazioni , creano stimoli per evitare che quello fatto in questa vita sia solo di passaggio ma resti negli anni....
Purtroppo mi rendo conto e provo sulla mia pelle che le generazioni sono cambiate parecchio e non in positivo, cerchiamo quindi in questo Natale di essere più sereni , spensierati e di goderci questi giorni di Festa con le persone a noi più care donando un semplice abbraccio, il dono più bello !!!

Ora vi saluto caramente augurando a tutti uno splendido Natale colmo di Emozioni , Abbracci Sorrisi e persone sincere......

al 2019....
buone emozioni a tutti 
Ste








sabato 31 marzo 2018

NEWS


Buonasera 
si è conclusa anche quest' anno la fiera light+building svoltasi a Francoforte dal 18 al 23 Marzo.
Fiera che alternata annualmente con Euroluce in Milano sta prendendo sempre più piede ed importanza a livello mondiale esponendo le aziende leader nel settore  .


Sono sempre più convinto che a livello mondiale tutti ci invidiano il design e l illuminazione dove in primis la fa da padrone il vetro soffiato collegato a Venezia e Murano una delle città più romantiche e poi si sviluppano una serie di aziende importanti o meno ,grandi o piccole ma sempre con dei particolari che le contraddistinguono .
Tornando alla fiera vi mostro alcune foto di novità che arriveranno sul mercato dopo le vacanze estive.



Le lampade presentate vanno da linee tecniche con novità inerenti a sorgenti led e installazioni particolari fino a linee decorative morbide con colori caldi quali rame, oro rosa ,oro giallo con le quali arredare e personalizzare ogni nostro ambiente di casa rendendolo accogliente , dolce e caldo.
Questo è quello che fa la luce.....e proprio ieri durante un installazione mi ha fatto enorme piacere vedere una piccola bimba che , dopo aver installato delle lampade rosa nella sua cameretta , è salita di corsa e saltellando contenta mi ringraziava per le sue luci belle....
Vedere i suoi occhi felici anche se si trattava solo di una bambina mi  ha reso fiero di quanto fatto e se molti potrebbero dire ...è solo una bambina.... per me il giudizio di una bambina è il più puro perchè non ha pregiudizi e giudica sincera quel che vede.....
Non finisco mai di riscoprire emozioni nuove e sensazioni belle .....


Non mi resta che augurare a tutti una serena e luminosa Pasqua...

al prossimo post 
Ste

giovedì 15 febbraio 2018

SAN VALENTINA

Buongiorno
questo post l ho pensato ieri ma sono riuscito solo oggi a scriverlo .....
In corrispondenza del giorno di san Valentino vi voglio presentare una lampada nuova
che per stare in tema si chiama

                                                            VALENTINA


Anche VALENTINA come altre lampade di Studio Italia Design presenta una collezione completa dalla lampada da tavolo , a parete fino alla versione a sospensione con la quale si possono andare a creare infinite composizione personalizzate in funzione alle esigenze illuminotecniche ed estetiche del cliente .
La peculiarità di VALENTINA è il cristallo che le dona una personalità elegante e raffinata con un richiamo al passato rivisitato in versione moderna donando alla lampada un effetto romantico .





Nella versione da tavolo si presenta con la base in 5 colori differenti quali bianco, nero , cromo , oro giallo e oro rosa e due versioni , una normale on/off con led da 6.5w e 2700°K mentre la seconda versione sempre a led da 3.5w presenta un dispositivo che permette , al semplice tocco , di modificare e variale la colorazione della luce passando da 3300°K fino a 2650°K




Nella versione da parete VALENTINA si presenta solo nella colorazione cromo , può essere installata rivolta verso l' alto o verso il basso ed installa sempre un led integrato da 6.5w con la possibilità di scegliere in fase d ordine la colorazione della luce su 2700°K o 3000°K.


La versione a sospensione di VALENTINA si presenta come nella versione a parete sempre nella colorazione cromo con led da 6.5w e nelle due colorazioni da 2700°K o 3000°K .
La particolarità anche di VALENTINA come di tante altre lampade a sospensione di Studio Italia Design è la possibilità di personalizzare la composizione sviluppandola in base agli spazi da arredare e da illuminare .

Ogni elemento può essere sospeso in qualsiasi zona dell' ambiente da illuminare lasciando il cavo a vista ben teso facendolo diventare un particolare gioco d arredo partendo da un solo punto luce.


Cosi facendo riusciamo utilizzando un solo punto di partenza ad illuminare tutto un ambiente .


Non mi resta che augurare a tutti  una Buona VALENTINA 

ed invitarvi a seguirmi anche sulla mia nuova pagina instagram al seguente link
                                               EMOZIONI DI LUCE

Grazie mille per l attenzione 
al prossimo post 
Ste










mercoledì 5 luglio 2017

COLOR RENDERING INDEX

Buongiorno
oggi parliamo di come illuminare i differenti prodotti che clienti devono vendere nei loro negozi;ma soprattutto noi/voi consumatori andiamo ad acquistare.
Mi trovo a contatto giornalmente

con professionisti che devono illuminare spazi commerciali dove al loro interno devono valorizzare al meglio la merce in esposizione.
Ma l’illuminazione che viene proposta in un negozio di abbigliamento non può essere la stessa che proponiamo in una pescheria o in un negozio di gioielli,  è caratterizzata  infatti da particolarità differenti che tendono a far risaltare al meglio  le principali caratteristiche del prodotto che si va ad esporre . 
Grazie alla tecnologia led  siamo in grado di scegliere la resa cromatica adatta per ogni tipologia di merce che deve essere evidenziata agli occhi dei clienti.
 Ma andiamo per gradi e vediamo brevemente cosa è questo particolare...
L' INDICE DI RESA CROMATICA
( IRC o RA ) o  Color Rendering Index ( CRI ) misura quanto naturali appaiono i colori dei prodotti illuminati da una determinata sorgente luminosa; è infatti questo indice che, più si avvicina al 100 più darà una corrispondenza reale dei prodotti che andiamo ad illuminare. 




Facciamo qualche esempio per capirci meglio:
Le lampadine classiche a filamento o le lampadine alogene presentano un indice di resa cromatica pari a 100%
Le lampadine fluorescenti o semplici neon hanno una resa cromatica 80/90%
Le lampadine al sodio ( quelle con luce arancione, per capirci) hanno una resa cromatica inferiore al 10% 








Non è quindi la temperatura colore che si sceglie ( 3000K-4000K-5000K) a determinare se il colore di un  oggetto risalterà al meglio, ma l’indice di resa cromatica. 
Importante specificare questo passo perchè ancora oggi è una credenza molto diffusa. 

Oggi con la tecnologia led abbiamo la grande opportunità di poter scegliere la giusta applicazione dando maggiore sensibilità al “colore” su cui è destinato il fascio di luce; la combinazione infatti di resa cromatica alta e temperatura colore ci porta ad avere dei risultati spettacolari e ottimali per qualsiasi oggetto.
Con i LED quindi, aiutati da un professionista del settore, possiamo individuare la luce più giusta per l’applicazione che dobbiamo effettuare.

Grazie alla possibilità di assemblare i led, possiamo creare corpi illuminanti su misura per ogni tipologia di applicazione,  dando ai nostri clienti la serenità di vedere i loro prodotti valorizzati al meglio. 
Oggi è importantissimo per ogni professionista capire la differenza che può fare la luce se scelta nella maniera corretta affidandosi ad un professionista.
Questa tecnologia led può essere applicata su strip led,  e su tutti i corpi illuminanti professionali.

L ultimo caso è stato un alimentare che nella vetrina formaggi aveva una qualsiasi luce senza grossi risultati mentre affidatosi a professionisti gli è stata consigliata la luce corretta e dopo qualche tempo è passato per ringraziare in quanto gia la sola visibilità ha portato risultati eccellenti.
L ideale è comunque appoggiarsi ad un professionista che sia in grado di aiutarvi nella scelta dei prodotti e soprattutto delle specifiche corrette.












Quale di queste fragole acquistereste?il prodotto è sempre quello ma con l' illuminazione corretta tutto cambia.
In ultimo voglio di nuovo ringraziarvi per le visite in quanto sono partito quasi per gioco e in un anno e mezzo mi avete visitato in tantissimi.
Se avete dubbi domande o questioni non esitate a scrivermi
al prossimo post
grazie
Ste

sabato 8 aprile 2017

I Saloni Di Milano Euroluce 2017

Buongiorno a tutti

si sta concludendo questa settimana dedicata al salone del mobile di Milano ma soprattutto ad
Apro e chiudo parentesi criticando la gestione della fiera di Milano ( spazio aperto al mondo dove conferiscono migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo ) in primis per il costo del biglietto d' ingresso ( costa meno il MoMA di New York anche per un addetto ai lavori ) senza dare poi dei servizi all' altezza e in secondo luogo visto la visibilità mondiale mi aspettavo qualche controllo in più.

Chiusa la parentesi che comunque reputo piuttosto importante veniamo al dunque....
cosa ci lascia questa settimana?



Be in primis spiccano le installazioni e gli eventi fuori Salone che hanno reso Milano la città più di design, più viva , più colorata e più emozionante.
Dentro o fuori il salone comunque il mood dominante è stato Emozionare , regalare emozioni che a mio parere sono stati più forti all esterno.
Ovviamente io parlo soprattutto della mia parte di fiera e cioè quella di Euroluce dove in pochi casi sono stato attirato all' interno degli stand per vedere nel dettaglio le lampade esposte.

I marchi principali come FLOS , FONTANA ARTE, ARTEMIDE, non deludono mai o quasi.






Stand al top reputo sempre Flos dove con un percorso regolare , ordinato e dedicato ai designer ha saputo coinvolgere , emozionare e mettere in mostra non troppi articoli ma distribuiti elegantemente e bene nell' ambiente.




























Altri stand interessanti come Studio Italia Design con i nuovi prodotti esposti elegantemente e un accoglienza amichevole da casa creava un ambiente molto piacevole ,
Presentando numerose novità come Nautilus e Sugegasa che spiccano come elementi eleganti, di design e vendibili per un giusto rapporto qualità prezzo.





















Altro stand interessante Vetreria Vistosi dove ha saputo abbinare i classici come Ganci Giogali , che compiono 50 anni da quando Mangiarotti ebbe la brillante idea di creare questi semplici ganci in vetro con i quali si può creare qualsiasi lampada di svariate dimensioni, fino alle collezioni nuove sempre con lavorazioni del vetro e con elementi da collezione come Peggy futura che vedete nella foto sotto l elemento più grande con 9luci.




Altra azienda di spicco Vibia , ditta spagnola che si caratterizza per i dettagli , il design e le linee nuove inserendo del verde, del legno  all interno della casa.
















Potrei aggiungere altre aziende dove con dei prodotti semplici , ricercati ed eleganti hanno raccolto la mia attenzione ma dovrei scrivere un pezzo per ogni articolo che ho visto e sarebbe lunga....





La cosa che spicca principalmente all' interno degli stand è la possibilità di personalizzare, di studiare , di creare la scenografia che più si vuole in funzione della luce, degli spazi dell' effetto che si vuol creare .
Ho trovato tante aziende dove con un articolo semplice si può creare un lampadario studiato per ognuno di voi, ognuno può creare il suo lampadario, il suo effetto , le sue emozioni perchè soprattutto in questi casi personalizzabili l' emozione che crea in ognuno di noi è personale.
Non mi stancherò mai di dirvelo ma lasciatevi emozionare perchè una vita senza emozioni è una vita piatta , una vita spenta .


Colgo l occasione per augurare a tutti voi una serena Santa Pasqua colma di emozioni e affetti.
a presto
Ste