giovedì 15 febbraio 2018

SAN VALENTINA

Buongiorno
questo post l ho pensato ieri ma sono riuscito solo oggi a scriverlo .....
In corrispondenza del giorno di san Valentino vi voglio presentare una lampada nuova
che per stare in tema si chiama

                                                            VALENTINA


Anche VALENTINA come altre lampade di Studio Italia Design presenta una collezione completa dalla lampada da tavolo , a parete fino alla versione a sospensione con la quale si possono andare a creare infinite composizione personalizzate in funzione alle esigenze illuminotecniche ed estetiche del cliente .
La peculiarità di VALENTINA è il cristallo che le dona una personalità elegante e raffinata con un richiamo al passato rivisitato in versione moderna donando alla lampada un effetto romantico .





Nella versione da tavolo si presenta con la base in 5 colori differenti quali bianco, nero , cromo , oro giallo e oro rosa e due versioni , una normale on/off con led da 6.5w e 2700°K mentre la seconda versione sempre a led da 3.5w presenta un dispositivo che permette , al semplice tocco , di modificare e variale la colorazione della luce passando da 3300°K fino a 2650°K




Nella versione da parete VALENTINA si presenta solo nella colorazione cromo , può essere installata rivolta verso l' alto o verso il basso ed installa sempre un led integrato da 6.5w con la possibilità di scegliere in fase d ordine la colorazione della luce su 2700°K o 3000°K.


La versione a sospensione di VALENTINA si presenta come nella versione a parete sempre nella colorazione cromo con led da 6.5w e nelle due colorazioni da 2700°K o 3000°K .
La particolarità anche di VALENTINA come di tante altre lampade a sospensione di Studio Italia Design è la possibilità di personalizzare la composizione sviluppandola in base agli spazi da arredare e da illuminare .

Ogni elemento può essere sospeso in qualsiasi zona dell' ambiente da illuminare lasciando il cavo a vista ben teso facendolo diventare un particolare gioco d arredo partendo da un solo punto luce.


Cosi facendo riusciamo utilizzando un solo punto di partenza ad illuminare tutto un ambiente .


Non mi resta che augurare a tutti  una Buona VALENTINA 

ed invitarvi a seguirmi anche sulla mia nuova pagina instagram al seguente link
                                               EMOZIONI DI LUCE

Grazie mille per l attenzione 
al prossimo post 
Ste










mercoledì 5 luglio 2017

COLOR RENDERING INDEX

Buongiorno
oggi parliamo di come illuminare i differenti prodotti che clienti devono vendere nei loro negozi;ma soprattutto noi/voi consumatori andiamo ad acquistare.
Mi trovo a contatto giornalmente

con professionisti che devono illuminare spazi commerciali dove al loro interno devono valorizzare al meglio la merce in esposizione.
Ma l’illuminazione che viene proposta in un negozio di abbigliamento non può essere la stessa che proponiamo in una pescheria o in un negozio di gioielli,  è caratterizzata  infatti da particolarità differenti che tendono a far risaltare al meglio  le principali caratteristiche del prodotto che si va ad esporre . 
Grazie alla tecnologia led  siamo in grado di scegliere la resa cromatica adatta per ogni tipologia di merce che deve essere evidenziata agli occhi dei clienti.
 Ma andiamo per gradi e vediamo brevemente cosa è questo particolare...
L' INDICE DI RESA CROMATICA
( IRC o RA ) o  Color Rendering Index ( CRI ) misura quanto naturali appaiono i colori dei prodotti illuminati da una determinata sorgente luminosa; è infatti questo indice che, più si avvicina al 100 più darà una corrispondenza reale dei prodotti che andiamo ad illuminare. 




Facciamo qualche esempio per capirci meglio:
Le lampadine classiche a filamento o le lampadine alogene presentano un indice di resa cromatica pari a 100%
Le lampadine fluorescenti o semplici neon hanno una resa cromatica 80/90%
Le lampadine al sodio ( quelle con luce arancione, per capirci) hanno una resa cromatica inferiore al 10% 








Non è quindi la temperatura colore che si sceglie ( 3000K-4000K-5000K) a determinare se il colore di un  oggetto risalterà al meglio, ma l’indice di resa cromatica. 
Importante specificare questo passo perchè ancora oggi è una credenza molto diffusa. 

Oggi con la tecnologia led abbiamo la grande opportunità di poter scegliere la giusta applicazione dando maggiore sensibilità al “colore” su cui è destinato il fascio di luce; la combinazione infatti di resa cromatica alta e temperatura colore ci porta ad avere dei risultati spettacolari e ottimali per qualsiasi oggetto.
Con i LED quindi, aiutati da un professionista del settore, possiamo individuare la luce più giusta per l’applicazione che dobbiamo effettuare.

Grazie alla possibilità di assemblare i led, possiamo creare corpi illuminanti su misura per ogni tipologia di applicazione,  dando ai nostri clienti la serenità di vedere i loro prodotti valorizzati al meglio. 
Oggi è importantissimo per ogni professionista capire la differenza che può fare la luce se scelta nella maniera corretta affidandosi ad un professionista.
Questa tecnologia led può essere applicata su strip led,  e su tutti i corpi illuminanti professionali.

L ultimo caso è stato un alimentare che nella vetrina formaggi aveva una qualsiasi luce senza grossi risultati mentre affidatosi a professionisti gli è stata consigliata la luce corretta e dopo qualche tempo è passato per ringraziare in quanto gia la sola visibilità ha portato risultati eccellenti.
L ideale è comunque appoggiarsi ad un professionista che sia in grado di aiutarvi nella scelta dei prodotti e soprattutto delle specifiche corrette.












Quale di queste fragole acquistereste?il prodotto è sempre quello ma con l' illuminazione corretta tutto cambia.
In ultimo voglio di nuovo ringraziarvi per le visite in quanto sono partito quasi per gioco e in un anno e mezzo mi avete visitato in tantissimi.
Se avete dubbi domande o questioni non esitate a scrivermi
al prossimo post
grazie
Ste

sabato 8 aprile 2017

I Saloni Di Milano Euroluce 2017

Buongiorno a tutti

si sta concludendo questa settimana dedicata al salone del mobile di Milano ma soprattutto ad
Apro e chiudo parentesi criticando la gestione della fiera di Milano ( spazio aperto al mondo dove conferiscono migliaia e migliaia di persone da tutto il mondo ) in primis per il costo del biglietto d' ingresso ( costa meno il MoMA di New York anche per un addetto ai lavori ) senza dare poi dei servizi all' altezza e in secondo luogo visto la visibilità mondiale mi aspettavo qualche controllo in più.

Chiusa la parentesi che comunque reputo piuttosto importante veniamo al dunque....
cosa ci lascia questa settimana?



Be in primis spiccano le installazioni e gli eventi fuori Salone che hanno reso Milano la città più di design, più viva , più colorata e più emozionante.
Dentro o fuori il salone comunque il mood dominante è stato Emozionare , regalare emozioni che a mio parere sono stati più forti all esterno.
Ovviamente io parlo soprattutto della mia parte di fiera e cioè quella di Euroluce dove in pochi casi sono stato attirato all' interno degli stand per vedere nel dettaglio le lampade esposte.

I marchi principali come FLOS , FONTANA ARTE, ARTEMIDE, non deludono mai o quasi.






Stand al top reputo sempre Flos dove con un percorso regolare , ordinato e dedicato ai designer ha saputo coinvolgere , emozionare e mettere in mostra non troppi articoli ma distribuiti elegantemente e bene nell' ambiente.




























Altri stand interessanti come Studio Italia Design con i nuovi prodotti esposti elegantemente e un accoglienza amichevole da casa creava un ambiente molto piacevole ,
Presentando numerose novità come Nautilus e Sugegasa che spiccano come elementi eleganti, di design e vendibili per un giusto rapporto qualità prezzo.





















Altro stand interessante Vetreria Vistosi dove ha saputo abbinare i classici come Ganci Giogali , che compiono 50 anni da quando Mangiarotti ebbe la brillante idea di creare questi semplici ganci in vetro con i quali si può creare qualsiasi lampada di svariate dimensioni, fino alle collezioni nuove sempre con lavorazioni del vetro e con elementi da collezione come Peggy futura che vedete nella foto sotto l elemento più grande con 9luci.




Altra azienda di spicco Vibia , ditta spagnola che si caratterizza per i dettagli , il design e le linee nuove inserendo del verde, del legno  all interno della casa.
















Potrei aggiungere altre aziende dove con dei prodotti semplici , ricercati ed eleganti hanno raccolto la mia attenzione ma dovrei scrivere un pezzo per ogni articolo che ho visto e sarebbe lunga....





La cosa che spicca principalmente all' interno degli stand è la possibilità di personalizzare, di studiare , di creare la scenografia che più si vuole in funzione della luce, degli spazi dell' effetto che si vuol creare .
Ho trovato tante aziende dove con un articolo semplice si può creare un lampadario studiato per ognuno di voi, ognuno può creare il suo lampadario, il suo effetto , le sue emozioni perchè soprattutto in questi casi personalizzabili l' emozione che crea in ognuno di noi è personale.
Non mi stancherò mai di dirvelo ma lasciatevi emozionare perchè una vita senza emozioni è una vita piatta , una vita spenta .


Colgo l occasione per augurare a tutti voi una serena Santa Pasqua colma di emozioni e affetti.
a presto
Ste

giovedì 1 dicembre 2016

REGALIAMO EMOZIONI

Buonasera
visto che ormai siamo ad inizio dicembre e già si iniziano a vedere le prime lucine che ci proiettano a pieno nell' atmosfera del Santo Natale voglio darvi qualche idea regalo utile.

Premetto che ognuno di noi a seconda della persona a cui dobbiamo fare il regalo dà più o meno importanza e quindi valore all oggetto da regalare.

Le lampade che secondo me possono essere regalate (perchè ovviamente di lampade vi parlo) sono oggetti importanti ma accessibili senza perforza svenarsi.




La prima lampada che vi propongo è TOLOMEO MICRO di Artemide che possiamo trovare in diversi colori passando dalle colorazioni classiche quali alluminio e nero fino a colori accesi quali turchese anodizzato , blu anodizzato  , rosso anodizzato , grigio anodizzato , arancio anodizzato , bronzo anodizzato , verde , giallo anodizzato e alluminio brillante.
Lampada ideale come abatjour da lettura o per scrivanie sia di ragazzi che di adulti potendo direzionare la luce a 360° grazie alla struttura snodata e la calotta che contiene la lampadina .
Il costo di listino varia dai 210€ nella versione alluminio e nera fino a 220€delle versioni colorate.



La seconda lampada  è TAKE di Kartell anche questa disponibile in diversi colori : trasparente , rosa , verde oliva, ambra, blu , verde, fumè , rosso , arancio , giallo , bianco coprente e nero coprente.
Lampada in policarbonato dalla linea semplice ma con un richiamo leggero a un classico rivisitato in fase moderna.
Ideale dia come abatjour che come lampada d' effetto su un mobile .
Costo di listino 80€ quindi un regalo non troppo impegnativo ma allo stesso tempo importante.


Terza lampada che vi propongo è MISS K di Flos anche lei in 4 versioni con paralume alluminato, tessuto , nero o rosso alluminato.
Lampada dalla linea classica ma alleggerita e rivista in fase moderna con la base trasparente o colorata crea un effetto luminoso particolare sul paralume grazie al diffusore interno in policarbonato .
Il costo varia da 250€ nella versione alluminata e rossa fino a 270€ in nero e tessuto.


Spero di esservi stato d' aiuto per un eventuale idea regalo ma ricordiamoci che  il Natale non è fatto solo per i regali bensì per stare insieme in serenità almeno per qualche giorno di festa quindi il regalo più bello che possiamo farci a vicenda è un bel sorriso con occhi sinceri e felici , questo sarebbe il regalo più bello da donare a costo zero e soprattutto che fa bene agli altri ma soprattutto alla nostra anima.
Regaliamo e regaliamoci sorrisi

a presto
Ste

mercoledì 16 novembre 2016

Le mille forme del Vetro

Buongiorno, oggi voglio parlarvi di una materia , un materiale prezioso che ci circonda, ci arreda e ci abbellisce in ogni istante..............

 ........IL VETRO........

Un materiale estremamente malleabile e quindi adatto ad essere soffiato e modellato quando è allo stato incandescente ma capace di mantenere le stesse caratteristiche cromatiche anche una volta finito e solidificato .
Facciamo un passo indietro con qualche punto di storia per capire da dove proviene questo materiale .

La storia
Si ritiene che la vetreria ebbe inizio nell' VIII secolo a Murano quando nel 1291 diventò centro di lavorazione del vetro in seguito alla decisione della Repubblica di Venezia che per prevenire gli incendi nella città ordinò ai fornai di spostare le loro fonderie proprio a Murano dove inizialemnte si stabilirono nel noto rio dei Vetrai.

Nacque cosi una vera e propria professione , il maestro Vetraio o mastro Vetraio.
La categoria dei maestri Vetrai divenne presto quella più in vista sull' isola , avevano privilegi e le loro figlie potevano sposarsi con le famiglie più benestanti della città di Venezia tuttavia non potevano e non erano autorizzati a lasciare la Repubblica per non esportare i segreti della lavorazione di questa materia stupenda.
Per diversi secoli i vetrai di Murano mantennero il monopolio sulla qualità del vetro sullo sviluppo e perfezionamento di tecniche quali vetro cristallino, vetro smaltato, vetro con fili d' oro , vetro multicolore, vetro lattimo ecc.....
Oggi vengono ancora impiegate e rimandate queste secolari tecniche applicate a innumerevoli lavorazioni, da tappi del vino, sculture ,  figurine di vetro soffiato fino alle lampade che arredano le nostre case.

Il Vetro oggi, tra arte e design.
Dopo una breve parentesi di storia per non stancarvi torniamo ai nostri giorni dove il vetro di Murano ancora riconosciuto e invidiatoci da tutto il mondo fa la differenza nel mondo dell' illuminazione e dell' arredo.
La lavorazione di questa materia è una vera e propria arte , una vocazione ,creando da una massa semplice e malleabile delle forme uniche e inimitabili, perchè proprio questa è la caratteristica principale , non potranno mai esserci due vetri soffiati identici ma ognuno avrà sempre una sua identità.
Ora nel mio piccolo posso parlare delle vetrerie che producono lampadari , illuminazione come Vistosi , che tramandata per 5 secoli arriva ad oggi affiancandosi a design e creativi quali Chiaramonte, Michele De Lucchi, Angelo Mangiarotti che con il loro estro sono riusciti a rilanciare la vetreria con prodotti destinati a durare ed essere riconosciuti nel tempo come I GIOGALI.
Con il vetro si riescono a creare suggestive soluzioni luminose e d' arredo con la possibilità di creare composizioni e scenografie uniche .
Insomma il vetro è diventato parte delle nostre case, un arredo che non può mancare e che nella sua semplicità da calore e armonia a qualsiasi ambiente con molteplici forme , dimensioni e colori.






                                          Grazie a tutti e al prossimo post....
                                                         Ste




sabato 29 ottobre 2016

L' ESSENZA DELL' ELEGANZA

Buongiorno
in questo post vi presento una lampada sospesa che a mio parere è la sospensione più bella da posizionare sopra un tavolo attualmente sul mercato.
Essenziale , pulita , semplice , moderna , elegante e luminosa.
Tutto questo è ...........
                          .............SKYFALL..........
questo è il suo nome e si presenta come un decanter per i vini più pregiati con una linea pulita ed essenziale composta la parti metalliche cromate e curate nei minimi dettagli per contornare con eleganza il vetro soffiato che caratterizza la lampada.

SKYFALL viene prodotta  in due dimensioni piccola e grande rispettivamente con 22 e 36 cm di diametro poichè più grande non si riuscirebbe a soffiare il vetro essendo un vetro particolare e proposta inizialmente in trasparente e poi sviluppata nei colori......






....cromo (per ambienti estremamente moderni)



.....rame lucido metallizzato ( per poterlo inserire negli ambienti più classici e caldi )





















....oro rosa ( per dare un tocco di colore diverso dai soliti colori utilizzati quali oro , bronzo sempre stando su una linea elegante ....)






Due chip led danno forma alla parte luminosa  (uno verso l alto e uno verso il basso) da 10w ognuno con una resa luminosa ottimale creando quindi luce diretta sul tavolo aiutato da una lente in vetro e una luce diffusa a soffitto creando effetti scenografici sul vetro e illuminando in modo indiretto l ambiente .

Che poi alla fine su SKYFALL la luce conta relativamente poichè la particolarità è l oggetto stesso in se che poi viene ulteriormente valorizzato dalla luce .

Disegnata e prodotta da Studio Italia Design nel 2014 SKYFALL è diventata in poco tempo una lampada riconosciuta che si differenza da altre soluzioni da sopra tavolo soprattutto per la sua essenzialità nascondendo in modo elegante e delicato le cialde a led e quindi creando un effetto scenografico e d arredo senza appesantire .
SKYFALL costa nella versione piccola da 450€+iva della versione trasparente fino a 598€+iva delle versioni colorate mentre nella versione grande va da 682€+iva della trasparente e 940€+iva delle versioni colorate.
Non è sicuramente una lampada economica ma quando una lampada diventa di design , arreda , emoziona beh il costo poi passa un po in secondo piano ......

...........in fondo un emozione non ha un valore definito e se lo fosse non sarebbe di certo economica altrimenti non potrebbe essere definita EMOZIONE....



grazie
al prossimo post
buon week end e buon halloween
Ste


mercoledì 28 settembre 2016

Passione .....

Buongiorno a tutti
finalmente dopo tanto tempo tra ferie e altri impegni torno a scrivere anche se non mi sono mai dimenticato di voi ed anche in spiaggia pensavo a cosa scrivere .....


In questo post post-ferie non vi parlerò di illuminazione o lampade ma di una cosa che sta alla base di tutto....
                               
                                                ............. LA PASSIONE..........

Cercando nel dizionario possiamo trovare svariati significati ma proprio perchè ha un significato molto ampio che va dalle sofferenze che si possono provare fino al significato più positivo di un inclinazione , un interesse molto forte per qualcuno o per qualcosa.

Io oggi voglio parlare esclusivamente della parte positiva, di quella passione che fa sognare, quella passione che fa sentire vivi e che fa girare il mondo intero.
Questa Passione permette di realizzare qualsiasi cosa fino alle cose più impensabili , è quello che ci fa andare avanti in qualsiasi circostanza insomma è quella che ci fa andare avanti che ci fa vivere e che ci da la forza per alzarci ogni mattina e intraprendere una nuova giornata.
Questa Passione è quella che provo per il mio lavoro , per il mondo delle lampade , per il mondo dell' arredo .
Questo sentimento cosi forte che nonostante mille difficoltà ti porta ad andare avanti sempre nel migliore dei modi e sempre con la massima motivazione.
La differenza tra una persona normale che svolge il suo lavoro e un professionista è la passione, l entusiasmo , la voglia di realizzare e di regalare un sogno ....
la passione è tutto questo fa realizzare i sogni ad occhi aperti....
e soprattutto chi mette passione in quello che fa riesce a trasmetterlo al suo interlocutore coinvolgendolo in un vortice .

In conclusione appassionatevi, amate tutto quello che fate poichè se fatto con passione riuscirà sicuramente meglio e riuscirete a regalare emozioni, sogni e vita.

a presto e al prossimo post
buona serata
 Ste